Perché volete emigrare? Ecco una selezione dei vostri commenti in seguito alla pubblicazione del mio post sulla pagina Facebook di Italiansinfuga. “Per respirare.” “Perché faccio un lavoro che non voglio fare, comincio ad un’ora in cui nessuno dovrebbe lavorare e prendo (devo ancora prenderli in realtà) uno stipendio da bestemmia…però almeno amo il posto in […]
9 lezioni da un atto di resistenza nell’unico posto dove tutto è possibile
Giulio Vita ha creato ‘La Guarimba‘, un festival di cinema indipendente in Calabria, e condivide le lezioni apprese durante gli ultimi tre anni. Ecco cosa ha imparato: Investi nei tuoi sogni tempo e denaro Rispetta i tuoi valori Crea una rete di persone che condivida le tue motivazioni Immagina il tuo progetto da adesso a […]
Vi sentite vecchi? Imparate dalla signora Anna, laureata a 88 anni!
Non fermatevi mai! È questo il consiglio della signora Anna Valanzuolo che ha conseguito la laurea in Lettere presso l’Università Federico II all’età di 88 anni. Iscritta 5 anni fa, ha ottenuto il massimo dei voti: 110 e lode.
“Ecco il mio progetto. Cosa ne pensi?”
“Ciao Aldo, sono un ragazzo italiano di diciannove anni, ti scrivo perchè sto seriamente pensando a un mio trasferimento all’estero, almeno per un anno e volevo sapere se a tuo parere potesse essere un’ipotesi concretizzabile. Ho recentemente finito la scuola superiore, mi piacerebbe partire già adesso ma la mia condizione economica non me lo permetterebbe, […]
Perché vuoi emigrare?
Domanda semplicissima. Le vostre risposte nei commenti sul post su Facebook. Perché vuoi emigrare? Posted by Italiansinfuga on Saturday, October 10, 2015
Ora mi ritrovo incastrato tra la mia voglia di partire ed il senso di colpa per l’abbandono.
Domanda da parte di un lettore. “Ho 26 anni, è da circa un anno che progetto di partire per Londra ed il mese scorso ho preso la decisione, stabilendo la mia fuga per aprile. I miei dubbi nascono dalla mia situazione un po’ particolare, perché il mio andare via è leggermente diverso dai soliti. A […]
In bocca al lupo a tutti e in bocca al lupo a me!
Riccardo Cilluffo condivide la sua storia di archeologo (e altro) all’estero e in Italia. Cosa hai studiato in Italia? In Italia ho studiato prima Conservazione dei Beni Archeologici, all’Università degli studi di Palermo, poi Archeologia Classica alla Sapienza a Roma. Che opportunità di lavoro ti si sono presentate una volta ottenuta la laurea nel 2008? […]
Vuoi raccontare la tua storia? Scrivi a Italiansinfuga!
Fino ad ora la stragrande maggioranza delle storie raccontate su Italiansinfuga sono state di Italiani e Italiane già all’estero. Se però vuoi condividere la tua storia di Italiano o Italiana in Italia contattami scrivendo a italiansinfuga@gmail.com. Magari vuoi condividere le motivazioni che ti stanno spingendo all’espatrio. Magari ti trovi bene in Italia e vuoi invece […]
Le strade dove abitate
Ho pubblicato una foto della strada dove abito su Facebook chiedendo a chi segue la pagina di Italiansinfuga di condividere una foto della loro strada nei commenti. Ne è uscito un post stupendo. Innanzitutto grazie a tutti coloro che hanno partecipato! Andate a vedere nei commenti al post le strade sia all’estero che in Italia! […]
Avete consigli per Alice?
Ciao Aldo! Sono Alice, ho appena letto il tuo articolo sui 12 motivi per cui si rientra dall’estero e vorrei raccontarti la mia esperienza, e raccontarla a tutti se vorrai pubblicarla sul tuo sito, per avere un pò di pareri e consigli. Ti ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrai dedicarmi. Nel lontano 2004, all’età […]
12 Motivi per cui gli Italiani tornano in Italia
Ebbene sì, a volte si torna, ci mancherebbe! Da sei anni ricevo anche messaggi da parte di chi è partito/a per l’estero e, dopo alcuni mesi o alcuni anni, è tornato/a in Italia per svariati motivi. Attenzione, non si tratta di un fallimento. Si tratta di una presa di coscienza che, conosciuta una destinazione estera, […]
500 motivi per lasciare l’Italia
Come promesso ecco i VOSTRI motivi per lasciare l’Italia. Alcuni giorni fa ho invitato i lettori di Italiansinfuga a partecipare ad un sondaggio per condividere un motivo per lasciare l’Italia. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e un invito a lasciare un commento in fondo alla pagina con la vostra opinione su questi motivi. […]
Per tornare davvero, occorre partire
Goffredo D’Onofrio e Carolina Lucchesini gentilmente rispondono ad alcune domande relative al loro documentario ‘La Strada di Casa’, la storia di Italiani e Italiane che tornano on Italia dopo aver vissuto all’estero. Come è nata l’idea del progetto? Da diverso tempo seguivamo la tematica dei tantissimi giovani, nostri coetanei, che hanno scelto la strada della […]
La formula più semplice per essere felici
Ispirato da questa infografica ho creato la versione in Italiano della stessa. Tanti di noi sono insoddisfatti e frustrati nella nostra situazione attuale e pessimisti per il futuro a causa della mancanza di opportunità. A volte la vita è così complicata che ci dimentichiamo di quanto invece possa essere semplice. Che si tratti di lavoro, carriera […]
Guida alla partenza. Tu, a che punto sei?
Cinzia Castiglioni ha terminato la sua ricerca sui giovani italiani che desiderano emigrare all’estero. Ha intervistato diversi ragazzi e ragazze di età compresa tra i 20 ed i 30 anni, alcuni già partiti e altri che invece, pur essendo intenzionati a partire, si trovano ancora in Italia. La ricerca le ha permesso di individuare il […]
Pensate bene a cosa rischiate di perdere… prima di lasciare l’Italia
“Ho 47 anni e sono sposato. In Italia ho un buon lavoro e…. diciamo così non mi manca niente. Due anni fa ho fatto un viaggio in Australia (Perth) e molte cose mi sono piaciute. Io e mi moglie abbiamo desiderio di cambiare “ritmi” ed avere stimoli di vita nuovi….ed è per questo che ci piacerebbe […]
Cercasi Italiani all’estero e Italiani in Italia ma aspiranti emigranti
Cinzia Castiglioni sta aiutando Italiansinfuga a capire meglio chi sono gli Italiani all’estero e quelli che all’estero vogliono andare ma si trovano ancora in Italia. Cinzia studia e lavora a Milano. Al momento sta frequentando un master serale in ricerca qualitativa, e come lavoro di tesi sta realizzando una ricerca per Italiansinfuga. Vi invito caldamente […]
I miei consigli su dove andare
[powerpress] “Ciao Aldo Abbiamo da parte 50.000 euro che vorremmo investire per aprire una piccola attività all’estero. Ti confessiamo che dopo svariate ricerche non siamo ancora riusciti a capire dove sarebbe meglio per tanti fattori. Solo io conosco abbastanza bene l’inglese, non vorremmo andare in un luogo dove gli italiani sono odiati (ho sentito che […]
Parto, torno e riparto
Luca Girardini è partito dall’Italia, poi è tornato e ora ha intenzione di ripartire. Ci spiega il perché. Ho vissuto per 5 anni in Spagna (1 di erasmus a La Coruña, e 4 di lavoro fra Barcellona e Madrid, rispettivamente 1 e 3 anni). Facevo l’architetto là in Spagna ed ora non piú, mi dedico alla fotografia […]
Sono tornato in Italia perché in Germania avevo un lavoro, uno stipendio e… poco più
Gabriel Sambarino ha lavorato per un paio di anni in Germania prima di rendersi conto che sarebbe stato più felice in Italia. Leggi anche: Lavoro Germania Ecco la sua storia. Hai lavorato per un decennio in Italia, perché poi il salto verso la Germania? La Germania mi aveva sempre affascinato da quando visitai Monaco di […]
Erasmus per Giovani Imprenditori
L’Erasmus per Giovani Imprenditori è un programma di scambio che fornisce ad imprenditori che intendono fondare un’attività (o ne hanno appena iniziata una) l’opportunità di imparare da proprietari esperti nella gestione di piccole aziende in altre nazioni europee. Lo scambio di idee ed esperienze avviene durante la permanenza presso l’imprenditore ospite. Questa permanenza aiuta il […]
25 citazioni per cambiare vita
Ispirato da questo articolo su LinkedIn, ecco un elenco di citazioni che rischiano di fornirvi l’ispirazione necessaria a trasformare i vostri sogni in realtà, ad aver successo e a rendervi più felici. “Tutti i nostri sogni possono diventare realtà se abbiamo abbastanza coraggio nel perseguirli.” – Walt Disney “Il nostro tempo è limitato, per cui […]
C’è chi dice che la laurea non serve per lavorare ed essere felici
[powerpress] LaureatiArtigiani.it è un progetto creato da Elisa Di Battista, giornalista che si occupa, tra le altre cose, del mondo del lavoro con particolare attenzione verso i giovani. Durante il suo lavoro Elisa ha incontrato un numero sempre maggiore di laureati italiani che abbandonavano il percorso lavorativo tradizionale legato alla laurea e si dedicavano all’artigianato. […]
Soldi, bellezza, talento? No. Ti serve questo ingrediente per avere successo.
Angela Lee Buckworth conduce studi per determinare i fattori principali che contribuiscono al successo. All’età di 27 anni ha abbandonato un lavoro molto esigente presso una azienda di consulenze per andare a fare un lavoro ancora più esigente: l’insegnante di matematica. Durante l’esperienza di insegnante Angela ha scoperto che il quoziente di intelligenza non era […]
Il Servizio Volontario Europeo allarga gli orizzonti
L’Associazione Culturale Basilicata Link nata nel dicembre del 2012 a Matera. Mira a dare opportunità di mobilità in Europa ai giovani lucani e italiani. [powerpress] In questa intervista Luca Tamburrino e Raffaele Lamacchia ci spiegano come funziona. L’associazione si occupa di progetti di mobilità europea per giovani dai 16 ai 30 anni attraverso il programma […]
A 30 anni non si è più ragazzi
Ho pubblicato su Facebook il seguente aggiornamento: Sono arrivati molti commenti…. (alcuni li ho cancellati perché usavano insulti). Punto primo. Siete liberissimi di ritenervi ragazzi o meno a qualsiasi età. Affari vostri. Se state leggendo Italiansinfuga però immagino vogliate inserirvi nella realtà lavorativa e culturale di un Paese straniero. E’ qui che il concetto italiano […]
Lettera ai ragazzi di domani
Guest post di Claudia Arici. Cari ragazzi di domani, scusateci. Scusateci se non vi abbiamo garantito un futuro migliore. Scusateci se vi abbiamo costretto ad andare a scuola per tutta una vita, ripetendovi che l’istruzione è importante e che vi avrebbe permesso di trovare un buon lavoro. Scusateci se non vi abbiamo detto che, anche […]
La crisi in Europa (ed in Italia) ha colpito i….
In tanti mi dicono che la maggior parte degli articoli pubblicati su Italiansinfuga è mirata ai più giovani e mi chiedono il perché. La realtà è che, con il passare del tempo, la crisi economica che sta spingendo tanti Italiani a pensare all’estero come possibile destinazione ha colpito in modo particolare i giovani. Volendo evitare […]
Perché?
‘Perché?’ è il titolo di una campagna lanciata da ‘Da Nord a Sud’. La campagna è rivolta al governo italiano, al Parlamento e alla società italiana in generale. Si pone l’obiettivo di comunicare il disagio provato specialmente dai giovani attraverso fotografie contenenti la parola ‘Perché?’. Le foto verranno poi raccolte dal blog ‘Da Nord a […]
Volevano me e mi proponevano un ruolo di responsabilità, cosa che in Italia a una donna capita raramente
Laura condivide con i lettori di Italiansinfuga la sua esperienza di lavoro per una ditta tedesca ma lavorando in Italia Come hai trovato il lavoro per una ditta tedesca ma lavorando in Italia? Effettivamente non è semplice spiegare questa cosa. La mia famiglia ci ha messo mesi prima di capire come funzionasse il mio lavoro, […]
Voi siete la vostra istituzione, quando lo vedrete voi, anche il mondo lo vedrà
Caro Aldo, Ti scrivo cosa ho buttato giù, d’impeto, dopo avere letto di Alessia che scrive il suo blog “Da Nord a Sud, parliamone – Sogni a tempo (in)determinato” e leggo di molti cittadini italiani che sono oggi in Italia, in silenzio ma vivono la sofferenza dell’isolamento sociale perchè non possono accedere alla loro identità sociale […]
Women 2.0 per l’innovazione al femminile
Women 2.0 è una iniziativa imprenditoriale statunitense mirata ad aumentare il numero di donne fondatrici di start up nel settore della tecnologia. L’Italia ha uno dei più bassi tassi di partecipazione lavorativa da parte delle donne. Se uno degli ostacoli è la mancanza di accesso a collegamenti, istruzione ed informazione, Women 2.0 può fare il […]
Cosa hai trovato sul mercato del lavoro una volta tornata in Italia? Nulla
Tutto è iniziato con una lettera al direttore del quotidiano della sua città, Verona. La storia di Alessia Bottone ha assunto una rilevanza nazionale. Laureata, 27 anni, 4 lingue, esperienza in 7 Paesi diversi. Eppure in Italia non trova nulla. Ha quindi iniziato il blog ‘Da Nord a Sud, parliamone – Sogni a tempo (in)determinato‘ […]
Ma davvero c’è la crisi in Italia?
Un lettore mi riferisce della sua esperienza di ricerca italiani che volessero andare a lavorare a Londra. A fine luglio mi hanno chiesto di trovare un bravo italiano programmatore che mi affiancasse. Contratto per 2-3 mesi, circa 3000 sterline al mese nette, progetto per un grosso cliente, inglese solo a livello letto e scritto, occasione […]
290 motivi per NON vivere in Italia
Come promesso ecco i VOSTRI motivi per NON vivere in Italia. Alcuni giorni fa ho invitato i lettori di Italiansinfuga a partecipare ad un sondaggio per condividere un motivo per NON vivere in Italia. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e un invito a lasciare un commento in fondo alla pagina con la […]
Sondaggio: il tuo motivo principale per NON vivere in Italia?
Dopo aver pubblicato i miei (e quelli di altri) motivi per NON vivere in alcune nazioni, tocca a voi! Quale è il TUO motivo principale (uno solo, please) per NON vivere in Italia? Le risposte dei lettori verranno raccolte e pubblicate su un futuro articolo di Italiansinfuga. Ringrazio in anticipo chi contribuirà in modo civile […]
Non pagate per fare uno stage a Londra
Silvia è tornata in Italia alcune settimane fa dopo un’esperienza di stage a Londra. Lo stage è stato all’interno del dipartimento marketing di un Tour Operator e Silvia lo ha trovato pagando un’agenzia perché non era sicura delle sue conoscenze della lingua (con il senno di poi ammette che è stata una cosa sbagliatissima). Lo stage prevedeva […]
Avete consigli per Federico?
Ricevo e pubblico con piacere una lettera da parte di un lettore che vorrebbe ricevere consigli. Siete invitati a pubblicare il vostro consiglio nei commenti. Ciao a tutti, sono Federico, un laureato (triennale) in Ingegneria Elettronica e ora sono a metà del percorso per la laurea magistrale (quella, per intenderci, che fino a 1 anno […]
La mia opinione dell’Italia e degli italiani è migliorata stando all’estero
Abbiamo conosciuto Elisa Paravidino un paio di anni fa tramite questa intervista mentre stava studiando a Melbourne. Elisa è poi tornata in Italia ed oggi lavora come Media Manager per Youtube/Google a Milano. In questa intervista ci racconta dell’esperienza di rientro in Italia. Pur avendo vissuto e studiato in Australia, perché hai scelto di tornare […]
L’Olanda offre sbocchi ad ingegneri informatici in ambito energetico
Pierfrancesco Cioci iniziò a lavorare in Olanda subito dopo la tesi nel 2008. In base alla sua esperienza, una tesi che l’ha collegato bene al mondo del lavoro e la successiva esperienza lavorativa fanno della figura professionale dell’ingegnere informatico in ambito energetico una di quelle richieste all’estero. Cosa hai studiato a La Sapienza? Ingegneria Informatica […]
Come diventare blogger di successo in Italia
Barbara Damiano è riuscita a concretizzare il suo sogno di trasformare Mammafelice.it, il suo blog, in un lavoro. Vivendo in Italia. Oggi Mammafelice è uno dei blog con maggiore traffico del panorama italiano. Cosa facevi prima di diventare blogger? La mia storia professionale si snoda su due città: Torino, che è stata la mia città […]
In Nuova Zelanda non ci tornerei a vivere neanche morta
Clara Webber ci racconta del perché non le piace la Nuova Zelanda. Io ho vissuto 11 anni all’estero: 5 in Inghilterra e 6 in Nuova Zelanda. Sono sposata con un kiwi, ho cittadinanza e passaporto neozelandese e conosco anche l’Australia soprattutto zona Brisbane visto che ci andavamo al mare. Sono tornata in Italia nel 2000 […]
Espatriare è la cosa giusta da fare per la mia vita
Emanuela è una diplomata in lingue e laureata in Scienze Politiche che sta pensando all’espatrio a causa della situazione lavorativa che va sempre più peggiorando in Italia. Cambieresti il tuo percorso di studi se potessi tornare indietro? Perché? Se potessi tornare indietro non cambierei il mio percorso di studi: ho scelto di diplomarmi in Lingue […]
Cambiare l’Italia vorrebbe dire cambiare la mentalità
Andrea sta lavorando da 4 anni in Italia ma non trova gli sbocchi professionali ai quali ambisce e sta quindi cercando di andare all’estero. Ci spiega il perché in questa intervista. Ci descrivi il tuo passato accademico ed il tuo presente lavorativo? Ho studiato ingegneria delle telecomunicazioni a Pisa. Non sono stato proprio un velocista […]
Ecco perché un 36enne se ne va
Mi viene ricordato molto spesso che, siccome sono assente in pianta stabile dall’Italia da più di 20 anni, la mia conoscenza della attuale situazione sia scarsa. Concordo pienamente. Mi viene inoltre anche chiesto di dare più spazio alla voce di chi vuole partire ma si trova ancora in Italia. Daniele ha gentilmente raccolto l’invito a raccontare […]