Aggiornamento: La Guida non è più in vendita.
Aggiornamento: con il consenso dell’autrice, ho tradotto in Italiano ‘X Marks The Spot – La Guida Indispensabile per Vivere e Lavorare Dovunque Voi Scegliate‘ per renderla più accessibile a tutti i lettori di Italiansinfuga!
Questa è la mia recensione di ‘X Marks The Spot – La Guida Indispensabile per Vivere e Lavorare Dovunque Voi Scegliate’ di Lea Woodward.
Ho acquistato e letto da cima a fondo la Guida, distribuita elettronicamente in formato pdf, e vorrei condividere con voi le mie impressioni ed i miei pareri.
La Guida illustra tutto ciò che dovete sapere per iniziare a vivere un ‘location independent lifestyle’, uno stile di vita svincolato da una località e dimora fissa facendo uso delle potenzialità di internet.
Lea Woodward introduce il concetto con queste parole “come si chiama qualcuno che ha indirizzi di recapito postale a Miami, nell’Oregon e nel Regno Unito, può essere contattato su numeri di telefono britannici, australiani e statunitensi ma fa fatica a rispondere alla domanda “Dove vivi?” ?
La risposta è ‘location independent’! E come è possibile rispondere alla domanda quando durante gli ultimi 2 anni hai vissuto e gestito il tuo business da Panama, Buenos Aires, Toronto, Grenada, Dubai, il Sud Africa, Hong Kong e la Thailandia?”
Ecco un messaggio di saluti da parte di Lea per i lettori di Italiansinfuga!
Chi è Aldo Mencaraglia? • Padre italiano, madre australiana. • Laureato all’Università di Brighton e al Politecnico di Torino. • Emigrato definitivamente nel 1993, ha lavorato per aziende multinazionali come Ferrero UK e Tesco. • Dopo una parentesi in China e Taiwan, emigrato in Australia dove risiede a Melbourne dal 2002. • Ha creato Italiansinfuga nel 2008 • Nel 2011 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno ad Italiansinfuga. • Ha scritto ‘E’ facile cambiare vita se sai come farlo’, un libro ispirato dal blog e pubblicato dalla casa editrice BUR. |
In 82 pagine molto ben redatte, la Guida vi spiega:
Certo la Guida non è per tutti. Vorrei evitarvi l’acquisto se non siete nella migliore posizione per trarre beneficio dai contenuti della stessa e vi elenco di seguito le caratteristiche che, secondo me, dovrebbero trasformarvi in acquirenti o no. Chi trarrà beneficio dalla Guida ‘X Marks the Spot’:
Chi NON trarrà beneficio dalla Guida ‘X Marks the Spot’:
|
Detto ciò la Guida ha secondo me molti pregi ed anche alcuni difetti:
Pregi:
- basata sull’esperienza personale di veri nomadi digitali non di chi parla ma non passa ai fatti
- ben strutturata con una serie logica dei passi da fare
- tantissime informazioni, link a risorse e numeri per darvi un’idea della realtà di vita di un nomade digitale
- costa poco per quello che ne ricavate dalla lettura
Difetti:
- la prospettiva di una madrelingua Inglese può fornire un falso senso di sicurezza a chi parla solo l’Italiano in quanto le potenzialità di creare un business su internet in Inglese sono molto maggiori rispetto all’Italiano
- il confronto favorevole tra il costo della vita in Inghilterra, patria dell’autrice, e le destinazioni visitate non vale altrettanto per il costo della vita dell’Italiano medio.
Acquistate la Guida ‘X Marks The Spot – La Guida Indispensabile per Vivere e Lavorare Dovunque Voi Scegliate’ IN ITALIANO.
Lea Woodward è stata intervistata da:
Voglio chiarire che quando acquistate la Guida, io guadagno alcuni Euro in commissione.
ciao a tutti mi chiamo francesco ed ho 56 anni,sono a londra dal mese di ottobre 2011,purtroppo lavorando con gli italiani non ho imparato l’inglese,sono esperto in impianti elettrici di civile abitazione,la ditta per cui lavoravo non ha più lavoro e non conoscendo l’inglese non riesco a lavorare altrove,vorrei andare in svizzera nel canton con mia mogle,ma secondo voi avrei la possibilità di trovare lavoro in quel sito?mi piacerebbe tanto anche perchè francamente a londra la vita è molto cara oltre che molto caotica,spero tanto di non essere troppo vecchio per lavorare in italia non voglio stare grazie